Sono molti, anche nelle funzioni pubbliche, i lavoratori migranti, soprattutto nel settore socioassistenziale privato.
Per rispondere alla domanda crescente di riconoscimento e tutela dei
diritti di cittadinanza, la CGIL di Monza e Brianza ha costituito un'
Area Migranti che raccoglie alcune delle attività dell'Ufficio Politiche Sociali e del patronato INCA CGIL, in collaborazione con l'Associazione "DirittInsieme".
Sui luoghi di lavoro l'Area Migranti della CGIL MB è impegnata, insieme con i delegati sindacali, ad intervenire nei casi di disagio e a promuovere percorsi d'integrazione socio-lavorativa.
Sul territorio la CGIL interviene per prevenire il rischio di emarginazione, per contrastare tutte le discriminazioni e costruire una cultura della solidarietà e del dialogo, in rapporto con le istituzioni, le organizzazioni sociali, singoli cittadine e cittadini.
sadmin | 20 giugno 2014, 01:00
continua a leggere >
INCA - Istituto Nazionale Confederale di Assistenza - è stato istituito nel 1945 dalla CGIL per difendere i diritti dei lavoratori e per contribuire alla riforma della legislazione sociale e previdenziale.
Dal 1947 INCA è regolato da una legge dello Stato che ha definito, ruolo, compiti e modalità di funzionamento dei patronati.
sadmin | 20 giugno 2014, 01:00
continua a leggere >
La contrattazione territoriale. Le iniziative della CGIL. Le notizie dalle industrie, dalle aziende commerciali, dai cantieri, dalle banche, da ogni luogo di lavoro dove donne e uomini si organizzano per il rispetto dei propri diritti, per migliorare le proprie condizioni di vita e di lavoro. Le attività dei pensionati. I servizi. Segui le notizie dal territorio...
admin | 03 luglio 2014, 11:27
continua a leggere >
Quando non sia possibile un intervento sindacale, l'
UVL (Ufficio Vertenze e Legale) è a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti che debbano aprire una vertenza legale con il datore di lavoro.
L'attivita' vertenziale e legale della CGIL ha come obiettivo la tutela dei
diritti dei lavoratori dipendenti e dei prestatori d'opera (collaboratori).
L'assistenza è fornita da personale qualificato, con il supporto di un ampio collegio di legali, esperti in diritto del lavoro, presso
uffici vertenze presenti in numerose sedi CGIL, localizzate su tutto il territorio della Brianza.
sadmin | 20 giugno 2014, 01:00
continua a leggere >
Oltre un terzo dei voti (circa il 37%) delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici in Brianza hanno premiato l’impegno delle delegate e dei delegati, votando le liste della FP CGIL. Un risultato che permette di dare nuova forza alle lotte per il contratto nazionale, per "liberare" la contrattazione decentrata e per i diritti di chi lavora con orgoglio nei servizi pubblici.
walter.palvarini | 15 marzo 2015, 18:25
continua a leggere >
Con il 60% di personale a tempo determinato, la gran parte delle attività di AFOL Monza e Brianza si svolgono nel segno della precarietà. Una situazione che rischia di aggravarsi grazie ai recenti interventi normativi promossi dal Governo. Non solo una questione di diritti dei lavoratori, ma di presidio pubblico delle attività di formazione, orientamento e gestione delle politiche attive del lavoro sul territorio. Per questi motivi CGIL, CISL e UIL scrivono al Presidente della Provincia.
walter.palvarini | 25 agosto 2014, 12:49
continua a leggere >
Un primo risultato importante. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL hanno chiesto e ottenuto il ritiro della disdetta unilaterale del contratto nazionale e degli accordi aziendali, comunicata dalla Fondazione Maugeri lo scorso 4 luglio. Il comunicato sindacale.
walter.palvarini | 28 luglio 2014, 16:48
continua a leggere >
Il Comune di Muggiò pubblica il bando di affidamento dei servizi di raccolta e trasporto rifiuti, ma le tabelle relative al costo del personale sono sbagliate e più basse rispetto al contratto nazionale di settore. La FP CGIL scrive al Sindaco.
walter.palvarini | 06 agosto 2015, 12:57
continua a leggere >
Stamattina presidi davanti a tutte le Prefetture. Anche in provincia di Monza e Brianza la Polizia Locale ha manifestato per nuove norme di legge e contrattuali che riconoscono ruolo e funzioni di persone che lavorano tutti i giorni in condizioni non facili, lontano dai clamori della stampa.
walter.palvarini | 10 febbraio 2015, 20:02
continua a leggere >
Uno spazio dedicato ai lavoratori pubblici iscritti alla FP CGIL MB. Per sapere quanto ti serve, per decidere cosa fare... Prenota un appuntamento, manda una mail a
previdenza.fpbrianza@cgil.lombardia.it
walter.palvarini | 22 gennaio 2014, 09:48
continua a leggere >
Con lo SCIOPERO GENERALE del 12 DICEMBRE si investono otto ore di lavoro nella difesa dei diritti e nel rispetto della dignità di chi lavora e di chi un lavoro non ce l'ha più o non lo ha mai avuto, se non precario. Otto ore: un sacrificio grande per moltissimi, un segnale chiaro per chiedere una politica economica che cambi direzione rispetto al passato. Vale la pena.
walter.palvarini | 09 dicembre 2014, 12:07
continua a leggere >
Lunedì riaprono le scuole ma il Comune di Monza non garantisce il servizio di scuola bus per gli studenti, e vengono lasciate a casa 30 lavoratrici. Lo scandalo dello scuola bus del comune di Monza. Leggi il comunicato stampa.
antonella.enna | 04 settembre 2014, 17:40
continua a leggere >
Per la CGIL di Monza e Brianza il 2 DICEMBRE sarà una giornata particolare. Sarà l’occasione per uno “sciopero al contrario”.
Al brusio dei giudizi di chi parla di scioperi in modo saccente, la CGIL di Monza e Brianza risponde con una giornata in cui il Sindacato è “APERTO PER SCIOPERO”.
walter.palvarini | 28 novembre 2014, 19:34
continua a leggere >
l'INPS ha deciso di inviare ad ogni dipendente pubblico il proprio estratto contributivo affinchè si possa verificare la correttezza della posizione individuale. La FP CGIL anticipa i tempi e offre un nuovo servizio dedicato agli iscritti.
Per informazioni e appuntamenti scrivete a
verificacontributi.fpbrianza@cgil.lombardia.it
walter.palvarini | 28 luglio 2015, 09:29
continua a leggere >